Sta per finire l'anno scolastico e dunque anche il nostro rapporto iniziato con il progetto giornalistico "Carpe Diem"; mancano un mese e una ventina di giorni o poco meno al "rompete le righe" e l'inizio delle vacanze. Oltre all'impaginazione con il pubblisher, che abbiamo già iniziato e che concluderemo nelle prossime tre ore e oltre alla conferenza stampa con il fratello di Graziella Campagna, già programmata con il dirigente scolastico, cosa vorreste proporre ( tanto per darvi un'idea.... impostazione posta elettronica, utilizzo di powerpoint, altre tecniche del giornalismo, film, dibattiti etc. etc.)? Aspetto le vostre segnalazioni.
Ricordate: per inserire i vostri articoli o post dovete segnalare a: massimonatoli@tim.it. Invece, per i commenti....seguite il ragionamento che abbiamo fatto in sala computer.
Massimo Natoli
martedì 22 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
40 commenti:
noi alunni potremmo migliorare il nostro progetto caper diem approfondendo l'impagginazione con publisher, ma purtroppo mancano solo tre incontri, ma se ci mettiamo di proposito ci riusciremo.
Noemi Porcino
Ciao a tutti,
a me questa attività piace molto ma pultroppo sta per finire in ogni caso la maestra non ci mancherà perchè la andremo a trovera ogni giorno.
Per migliorare questo progetto no c'è niente, ma vorrei imparare tante altre coseeee tantissime cose; mi piace imparare cose nuove sul computer ( anche sulla scuola)
vi saluto a tutti quanti Ciaoooo!!!!!
Deianira Di Bartola
Ho visitato il vostro sito, mi è piaciuto molto mah........ avete sbagliato il titolo...si scrive CARPE DIEM e non CAPER DIEM :);)
CIAO...SALUTATEMI ALESSIO MIRABILE ... CLASSE V
grazie per avermi segnalato l'errore.
Massimo Natoli
in questi ultimi incontri noi potremo migliorare il nostro proggetto impegnandocci di più e facendo cose nuove.
Carmelo e Marco.
secondo noi due per migliorare il nostro proggetto potremmo fare più gite e uscite d'istruzione, per imparare cose nuove.
Carmelo e Marco.
Per migliorare il proggetto Carpe Diem potremmo ricercare notizie sugli eventi giornalistici passati che sono stati seguiti da molte persone.Se non altro non c'è niente da migliorare, il nostro progetto è perfetto così com'è.
EMANUELA REITANO
BUCOLO SALVATORE
CIAO!!!
Ciaoo a tuttii!!!!!
noi lo stimo migliorando giorno dopo giorno anche perchè in questi giorni abbiamo fatto la gita a Messina per visitare la Gazetta del Sud. Quì abbiamo capito come è fatta una vera redazione era una cosa che mi chiedevo da molto tempo. Io non me la aspettavo così pensavo che dietro il giornale ci fosse molto meno lavoro invece, appena ci hanno spiegato come si faceva prima sono rimasta di sasso, pensavo che non fosse così difficile fare il giornale. In ogni caso mi sono divertita un sacco in questa gita d'istruzione.
DEIANIRA DI BARTOLA
per migliorare il nostro progetto dovremmo fare più incontri con Massimo.
Carmelo e Marco.
Per migliorare il progetto "Carpe Diem " suggerirei di esercitarci molto nel programma pubblysher perchè è molto bello. Purtroppo gli incontri stanno per finire; ma ringrazio la direttrice, la maestra e il gionalista che mi è piaciuto molto perchè è stato divertente con tutti noi.
Per migliorare il sito secondo me si potrebbe fare una gita in una fabbrica della carta e interessarci di più all'inquinamento.
ALESSIO MIRABILE
Noi a Gennaio abbiamo inconciamo a fare un giornale con un giornalista di nome Massimo Natoli.
Fra un paio di giorni finirà.Io sono molto triste ma credo che ho ancora molto da imparare.
BYE-BYE
Ciao a tutti!
Io ho già scritto un commento per quanto riguarda l'impagginazione con publisher.
Purtroppo i nosrti appuntamenti con Massimo, il nosrto giornalista stanno per finire.
Tra meno di un mese finirà la scuola e noi andremo alla medie ma quando sarà possibile verremo a visitare la nostra maestra.
Noemi Porcino
Ciao Maestra Salvina!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Massimooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti sono Viviana questo progetto si potrebbe migliorare facendo alcune ricerche vedendo alcuni film, visitare posti che ci potrebbero aiutare a sviluppare la nostra mente dedicandoci al computer.Fra un paio di settimane tutto questo divertimento per alcuni diventerà un lavoro.Dovremo salutare Massimo il giornalista che ci ha aiutato a fare questa esperienza nei migliori dei modi, per questo lo ringrazio perchè è stato bravissimo.Dovremo anche salutare e ringraziare i nostri insegnanti soprattutto il maestro angelo e la maestra Salvina.
viviana Siracusa.
per migliorare il nostro proggetto secondo noi dovremo fare la partita del cuore.
Carmelo e Marco.
Per migliorare il progetto potremmo
proporre di più sull'inquinamento e sulla nostra vita, perchè senza alberi non si può vivere perchè ci mancherebbe l'ossigeno.
Ilacqua Maurizio
Andrea Gitto
Io e il mio compagno valerio pensiamo che per migliorare il progetto "CARPE DIEM" dobbiamo stare più attenti e fare più lezioni.
Valerio Ragusa
Rosario Maiorana
Io e i miei compagni siamo andati alla Gazzetta del Sud di Messina per vedere come si fanno i giornali.
Quando siamo arrivati alla Gazzetta del Sud c'era la guida che ci ha spiegato come si fanno i giornali,quando abbiamo finito siamo andati al Duomo per mangiare e vedere la chiesa,dopo siamo ritornati a casa.
Aurora Maimone
Un altra tappa del progetto "Carpe Diem" è stata la gita di istuzione per visitare i locali della Gazzetta Del Sud,di Messina.Prima di partire abbiamo votato per il Beby Sindaco.Siamo arrivati a Messina e abbiamo imparato cose nuove.Dopo aver visitato la Gazzetta,siamo andati al Duomo di Messina per mangiare il panino. Nel frattempo vedevamo il bel meccanismo che si trovava accanto alla chiesa.Infine siamo tornati a casa.A noi è molto piaciuto.
Martina Crisafulli
Salvina Cambria
Suggerisco che dobbiamo migliorare il progetto "Carpe Diem" approfondendo i temi di informatica.
Gabriele e Felice
CIAOOOO!!!! come va,
io non so come possiate migliorare il vostro ptogetto, ma mi ha raccontato Deainira Di Bartola che è molto bello. Se io avessi un giornalino mi piacerebbe tantissimo visitare altri posti in modo da scrivere cose belle sul giornalino.
ciao salutatemi Deianira Di Bartola
Diego Di Bartola
Caro MASSIMO NATOLI sei un giornalista eccezionale CIAO da ALESSIO e VALERIO
" I COLORI DELLA VITA "
Rosso
come l'amore
dentro ogni cuore.
Azzurro
come il cielo
calmo e sereno.
Verde
come il prato
bagnato dalla brezza
dalla mattina.
Nero
come la rabbia
che nasce dentro di noi.
Bianco
come la purezza
del cuore di ogni bambino.
Emanuela Reitano
Coro Massimo sono il più monello della classe V° di Pozzo Perla ,per mè sei meglio della maestra Salvina…
Massimo puoi pubblicare la poesia i colori della vita.
Ciao Massimo
Sono Carmelo , potresti mettere questa poesia sul blog
“Gli alberi della gioia"
Gli alberi della gioia riparo ci danno,
e sono verdi tutto l'anno.
Con le foglie a goccie
che sembrano delle rocce.
Il tronco sempre duro
del colore di un canguro.
Biondo Carmelo.
E arrivata la primavera. E primavera,il sole splende in cielo,i bambini sono in giardino,e ognuno gioca col proprio palloncino.
SALVATORE BUCOLO
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!
Giorno 26 maggio tutti i bambini delle classi 5 ospiteremo e intervisteremo Piero Campagna .
Ciao a tutti,
era da tanto che aspettavo questo momento: finalmente si farà l'intervista a Piero Campagna.
Faremo l'intervista a Salita del Carmine, ma non ci saremo solo noi a questa "Conferenza stamapa" ma anche le altre quinte del secondo circolo, e la dirigente.
Forse all'intervista ci saranno anche il sindaco Nania e l'avvocato Repici.
Ciao ciao
DEIANIRA DI BARTOLA
Intervista a Piero Campagna!! Noi ragazzi della V di Pozzo Perla giorno 26 Maggio andremo a Salita del Carmine. Intervisteremo il fratello di Grazziella Campagna, l' avvocato Fabio Repici e il Sindaco Nania.
Caro Massimo,sono contenta che io e i miei compagni frequentiamo questo proggetto con te perchè sei un giornalasta davvero eccezionale.
Caro Massimo ti devo dire una cosa che non la devi dire a nessuno perchè senò mi offendo,io non ho fatto le domande di Piero Capagna perchè mi secco e mi vergogno?
Giorno 26 Maggio ci sarà l'incontro con Piero Campagna,con il Sindaco e con la Dirigente.Per questa manifestazione tutte le v del circolo si recheranno a salita
del Carmine.
CIAO da ALESSIO MIRABILE E
da VALERIO RAGUSA.
La poesia scritta dal mio compagno Davide mi è piaciuta molto perchè
espresso tanto sentimento e amore.
Biondo Carmelo.
Ciao a tutti voi.
Cuanti comenti lungi,
pero anche belli.
Ho visto la poesia di Davide
è bello.
Doriana D'Amico
Noi alunni di classe V° alla Salita del Carmine accoglieremo giorno 26 Maggio 2008 a Pietro Campagna,al Sindaco e all'avvocato Replici. SALVATORE BUCOLO
Caro Massimo,sei un bravo giornalista e in questi mesi ci hai insegnato molte informazioni.
Ti voglio bene.
FELICE E GABRIELE.
Ciao Massimo,
siamo Andrea e Francesco della classe V, Pozzo Perla.
Giorno 26 Maggio tutte le V del II Circolo andremo al Carmine per incontrare Pitro Campagna,il sindaco Nania e l'avvocato Fabio Repici.
Noi faremo un testo su tutto questo per inserirlo nel giornae di classe, intitolato:
L'ECO DEI RAGAZZI
CLASSE V POZZO PERLA.
Andrea Gitto
Francasco Zumbo
Caro Massimo sei uno dei migliori giornalisti,e sei 100 volte meglio della maestra Salvina. CIAOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
La mafia
Lamafia è malvaggità,
la mafia è criminalità,
uccide molte persone,
e lascia famiglie in disperazi0ne?
Posta un commento